Il 2020 ha portato molte novità riguardo a POS e pagamenti elettronici.
La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto, con decorrenza dal 1° luglio 2020, l’obbligo per commercianti e professionisti di dotarsi del POS, pena una sanzione di 30 € + 4% dell'importo che il cliente non ha potuto pagare con carta.
Le novità, per fortuna, non sono tutte a discapito dell’esercente. La Legge di Bilancio ha introdotto anche un credito di imposta sulle commissioni del POS: imprese e professionisti con un fatturato annuale inferiore a 400.000 euro hanno diritto a un credito di imposta del 30% come parziale rimborso delle commissioni addebitate da banche e altri operatori finanziari sui pagamenti effettuati tramite POS.
Scegliendo l'offerta POS giusta puoi sfruttare queste novità per metterti in regola, risparmiare sul costo del POS, e migliorare l'esperienza dei clienti, che vogliono partecipare alle iniziative messe in campo dal Governo per incentivare i pagamenti elettronici, come il cashback di Stato e la lotteria degli scontrini.
Per ridurre il costo del POS però, devi guardare oltre le banche a cui sei abituato. Le banche tradizionali spesso offrono i servizi più costosi, ma non per questo migliori.
Fortunatamente sono arrivati sul mercato nuovi fornitori di POS, che non dovendo appoggiarsi a una banca, possono ridurre i costi e offrire soluzioni più semplici e convenienti.
Oggi sono disponibili POS senza canone o senza commissioni, ideali per piccole attività con un transato elettronico ridotto che non possono farsi carico dei costi e dei vincoli di un POS bancario tradizionale.
I POS mobile e portatili sono spesso i più semplici ed economici.
Il POS mobile è un lettore di carte di pagamento che si collega al tuo smartphone tramite Bluetooth e si appoggia alla connessione mobile del tuo operatore telefonico per processare i pagamenti. Di norma si gestisce tramite un'applicazione. I POS portatili invece si connettono tramite una propria SIM dati dedicata, e si gestiscono direttamente dal terminale.
Esistono molti POS mobile e portatili, ma non tutti sono convenienti. I terminali selezionati per la nostra classifica si distinguono per costi bassi, condizioni trasparenti e comodità d’uso.
Mettiamo a confronto le migliori soluzioni POS disponibili in Italia.
Axerve è il POS di Banca Sella. Prevede due offerte: Axerve senza canone e Axerve senza commissioni.
Il POS Axerve si distingue per un'offerta trasparente senza costi nascosti e spiacevoli sorprese. Ma sopratutto, è una delle offerte più convenienti del mercato italiano: solo 1% di commissioni, che grazie al credito di imposta sulle commissioni POS diventa 0,7%.
Leggi la recensione Axerve.
Caratteristiche:
Il POS mobile SumUp è la soluzione ideale se vieni pagato principalmente in contanti, ma vuoi adeguarti agli obblighi di legge e consentire ai tuoi clienti di pagare con carta.
Costi e commissioni
Il principale vantaggio di SumUp è che i costi sono legati all’uso effettivo del terminale. In altre parole, paghi solo se e quando lo usi. Poiché non prevede canone mensile o commissioni minime, l’unico costo è rappresentato da una commissione percentuale sulle transazioni. Quando accetti un pagamento tramite POS SumUp paghi una commissione percentuale sulla transazione dell’1,95%.
App SumUp
SumUp si gestisce con un’app per smartphone semplice e comoda da usare.
Carte accettate
Con SumUp puoi accettare tutte le principali carte di credito, di debito e prepagate: Visa, Visa Electron, VPay, MasterCard, Maestro, American Express, UnionPay e Diners.
Funzioni avanzate
Catalogo dei prodotti. Dall’applicazione puoi creare un catalogo di prodotti per la selezione rapida e il calcolo automatico del totale.
Contabilità. L’applicazione genera automaticamente resoconti giornalieri, settimanali e mensili sempre aggiornati che possono essere importati in applicazioni per la contabilità o inviati telematicamente al tuo commercialista.
Conto corrente
SumUp non è vincolato all’uso di un conto corrente particolare. Ricevi gli accrediti sul tuo conto corrente preferito entro due giorni lavorativi. Hai anche la possibilità di ricevere gli accrediti in un giorno lavorativo sulla SumUp Card, la carta prepagata MasterCard di SumUp.
Scegli SumUp se:
SumUp è conforme per ricevere il credito d’imposta sulle commissioni pagate. SumUp ti garantisce la possibilità di richiedere il bonus fiscale in quanto tuo prestatore di servizio di pagamento, e come richiesto dalla legge invierà i dati sui costi di transazione sostenuti con il POS.
Leggi la recensione SumUp.
Costi e commissioni
Il POS iZettle è molto simile al concorrente SumUp. L’offerta è semplice, con solo due tipi di costo: acquisto del terminale e commissione percentuale sulla transazione. Non prevede canone mensile, allo stesso modo di SumUp paghi solo quando lo usi. La differenza sostanziale sta nella commissione percentuale: mentre quella di SumUp è sempre 1,95%, iZettle prevede una commissione variabile che dipende dal volume di pagamenti con carta che ricevi nel mese. Parte dal 2,75% e si riduce progressivamente fino all’1%. Maggiore è il volume di pagamenti che accetti con POS, minore è la commissione che andrai a pagare. La commissione viene calcolata automaticamente dal sistema in base al transato mensile.
Non è dunque la soluzione più conveniente se nella tua attività accetti pochi pagamenti con carta.
Con il POS iZettle puoi accettare tutti i tipi di carte e bancomat, anche in modalità contactless. Inoltre è compatibile con Apple Pay e Google Pay.
L’app con cui gestisci il POS iZettle è considerata una delle migliori del settore. Funziona perfettamente e offre un ventaglio completo di funzioni: catalogo dei prodotti e inventario, calcolo automatico del totale, sotto-account per membri dello staff, resoconti delle vendite.
Poste Italiane offre un POS mobile chiamato Tandem. Come gli altri POS mobile, Tandem si connette allo smartphone e si gestisce tramite app.
Anche se il principio base è lo stesso, la soluzione di Poste Italiane lascia molto a desiderare sotto vari aspetti.
Puoi richiedere il POS Tandem solo se hai un conto aziendale BancoPosta. Non può essere richiesto online, devi recarti in un ufficio postale.
Costi e commissioni
Il costo del dispositivo è di €79 + IVA. Le commissioni sulle transazioni non sono pubblicate sulla pagina informativa e vengono comunicate in ufficio postale. Indicativamente si aggirano fra l’1,75% e il 2,00% a seconda del circuito della carta.
Gli incassi vengono accreditati i un giorno lavorativo sul conto BancoPosta associato.
Non puoi accettare American Express, JCB e UnionPay.
Da quello che emerge da numerosi commenti e recensioni degli utenti, il principale punto dolente di questa soluzione è l’app da cui si gestisce il POS. Gli utenti Tandem lamentano continui problemi e disservizi.
Il POS mobile Nexi Payments (ex CartaSì) si colloca a metà strada fra un POS senza banca e un POS bancario tradizionale. Pur non essendo una Banca, Nexi si appoggia a vari intermediari bancari. Questo significa che per sottoscrivere un contratto con Nexi dovrai rivolgerti a una banca convenzionata.
Il lettore di carta in dotazione è l’iCMP di Ingenico.
Costi e commissioni
Il POS Nexi prevede un canone mensile di 35 euro e commissione percentuale sulle transazioni. Anche per Nexi le tariffe non sono pubbliche e vengono stabilite quando ti rechi in filiale.
Con il POS Nexi puoi accettare tutte le principali carte di pagamento. American Express prevede dei costi extra.
A detta degli utenti anche l’app potrebbe essere migliorata, e così la stabilità della connessione fra terminale e smartphone.
Move and Pay è il POS mobile di Intesa San Paolo. Puoi richiederlo se sei cliente Intesa.
Puoi accettare tutte le carte di pagamento, inclusa American Express.
Il lettore è lo stesso dell’offerta Nexi, l’Ingenico iCMP.
Costi e commissioni
In termini di costi, è previsto un canone mensile di €15 e commissioni sulle transazioni che dipendono dal volume dei pagamenti con carta che accetti. Non risulta molto conveniente per chi lavora principalmente in contanti e accetta pagamenti con carta solo occasionalmente.
Purtroppo come per altri POS bancari tradizionali, risente di un’app poco curata.
Scegliendo uno dei POS consigliati su questa pagina