Opinioni e recensioni Hype, la carta moderna di Banca Sella

La carta prepagata Hype è stata lanciata da Banca Sella con la promessa di rivoluzionare la gestione del denaro eliminando i costi inutili e le scomodità tipiche delle prepagate e dei conti correnti tradizionali.

In questa recensione passeremo in rassegna le caratteristiche di Hype per verificare se Banca Sella ha tenuto fede al suo impegno (di abbattere i costi e le scomodità), e se la crescente popolarità di Hype è meritata. Metteremo in evidenza sia i punti di forza che gli aspetti da migliorare per aiutarti a decidere se Hype fa per te.

Hype è la combinazione di due componenti principali: una carta prepagata Mastercard con IBAN, e un'applicazione per smartphone che espande le funzionalità della carta al punto da renderla comparabile ad un conto corrente tradizionale, senza i tipici costi associato ad esso.

Hype Start, Next o Premium?

Hype è disponibile in tre versioni: Start, Next e Premium, che differiscono per costi, limiti e funzionalità. Ognuna è adatta a esigenze diverse.

Hype Start è gratis: non ha costi di attivazione ne canone annuale, i prelievi sono gratuiti, e si ricarica gratis tramite bonifico. I limiti sono relativamente stringenti: non può essere ricaricata per più di €2.500 all’anno, e non permette la domiciliazione delle utenze o l’accredito dello stipendio.

Hype Start è ideale per giovani, genitori che vogliono attivare una carta per i figli, e in generale persone che fanno un uso infrequente della carta prepagata, non hanno bisogno di depositare grandi somme di denaro e non necessitano di funzioni avanzate.

Hype Next ha un canone di €2,90 al mese (con possibile bonus di benvenuto di €20).

Hype Next, oltre ad avere tutte le funzionalità di Hype Start, ha un’operatività molto maggiore: offre ricariche annuali illimitate e permette di accreditare lo stipendio e di domiciliare le utente tramite addebito diretto.

Hype Premium, come fa intendere il nome, è la versione più elite di Hype. A fronte di un canone di €9,90 al mese ti da diritto a una carta World Elite Mastercard, e una serie di funzionalità aggiuntive, ideali sopratutto per chi viaggia: 

  • pacchetto assicurativo su viaggi, acquisti e protezione furti;
  • prelievi in qualsiasi valuta senza commissioni di conversione;
  • accesso all’area lounge di centinaia di aeroporti in tutto il mondo;
  • bonifici istantanei gratuiti;
  • assistenza prioritaria dedicata anche tramite Whatsapp.

Costi e commissioni Hype

I costi sono il principale punto di forza di Hype. Sono il motivo per cui Hype è diventata così popolare in poco tempo e perché vanta così tante opinioni e recensioni positive.

Hype è una delle carte prepagate ricaricabili più economiche in circolazione. Analizziamone i costi nel dettaglio.

Costi di emissione

La richiesta e l’attivazione della carta sono completamente gratuiti, così come la spedizione della carta fisica verso il tuo domicilio.

Canone

Come anticipato, l’importo del canone annuale dipende dalla versione scelta. Hype Start è completamente gratuita. Hype Next costa €2,90 al mese, mentre Hype Premium costa €9,90 al mese. Puoi passare facilmente da una versione all’altra.

Prelievi

La totale assenza di commissioni per il prelievo di contanti è uno di punti distintivi di Hype. Puoi prelevare gratuitamente dagli ATM di qualunque banca, sia in Italia che all’estero.

Costi di ricarica

Hype è dotata di IBAN, che puoi usare per ricaricare gratuitamente la carta tramite bonifico. Anche la ricarica P2P, ovvero la ricezione di denaro da altri utenti Hype, è gratuita.

Infine se hai scelto Hype Next hai a disposizione una terza modalità di ricarica gratuita: tramite altra carta di pagamento.

Costi di invio e ricezione

I bonifici in entrata e in uscita non prevedono commissioni, così come l’invio e la ricezione di denaro fra utenti Hype.

Come si ricarica Hype

Hype offre cinque modalità di ricarica: bonifico bancario, altra carta di pagamento, contanti, bancomat e trasferimento diretto.

Bonifico bancario - tutte le versioni di Hype sono dotate di IBAN. Puoi fare bonifici verso le coordinate bancarie che trovi nell’app per ricaricare gratuitamente il tuo conto Hype. Questa modalità non è istantanea e generalmente impiega circa un giorno lavorativo.

Con altra carta di pagamento - puoi ricaricare Hype direttamente dall’app utilizzando carte di credito, di debito e prepagate Visa o Mastercard (ma non American Express). Questa modalità di ricarica è istantanea. Costa €0,90 se hai Hype Start, è gratuita con Hype Next e Premium.

In contanti presso filiali Banca Sella, tabaccherie e supermercati convenzionati.

Con carta PagoBancomat su ATM QuiMultiBanca.

Con trasferimento diretto da altri hyper, gratuito e istantaneo.

Dove puoi pagare con Hype

Hype fa parte del circuito Mastercard, pertanto è accettata ovunque, sia online che nei negozi.

La carta è contactless, consentendoti di pagare mediante POS avvicinandola al terminale senza doverla inserire nel terminale.

Hype è compatibile con Apple Pay e Google Pay. Collegando la carta al tuo account puoi pagare direttamente mediante smartphone o smartwatch.

Puoi pagare bollette e bollettini evitando code e risparmiando tempo. Puoi farlo in qualsiasi momento dall’app con tutti i tipi di bollettini: premarcato, in bianco, MAV e RAV, Pago PA e CBill.

Puoi fare trasferimenti diretti verso altri hyper. Basta un numero di telefono o una email.

Puoi fare ricariche telefoniche.

Funzionalità avanzate di Hype

L’applicazione Hype fa da centro operativo, da cui accedi alle funzioni di pagamento standard (come bonifici, trasferimenti, bollettini, ecc) più una serie di funzionalità avanzate che potresti trovare utili per risparmiare e semplificare la gestione del denaro.

Controllo delle spese

Dall’app puoi facilmente tenere sotto controllo tutte le tue spese. Hype riconosce in automatico le spese e le organizza in categorie come bollette, alimentari, viaggi, shopping, ecc. Puoi inserire note, commenti, foto e aggiungere anche degli hashtag per raggruppare le spese in base alle tue preferenze. Puoi sfruttare questa organizzazione per generare resoconti mensili e statistiche per luogo, data o tipologia.

Questa organizzazione ti aiuta a capire come spendi i tuoi soldi e a organizzare al meglio spese, acquisti e risparmi.

Divisione del conto

Oltre al semplice trasferimento, l’app rende possibile dividere automaticamente una spesa tra amici, come il conto di una cena o un regalo di gruppo.

Richiedi ad ogni contatto la sua quota e con Hype potrai riceverla senza perdere tempo a scambiare contanti e dare il resto a tutti.

Piano di risparmio

Se vuoi mettere da parte dei soldi per un desiderio o qualcosa che vuoi realizzare, come un viaggio o un acquisto, l’applicazione ti permette di impostare un piano di risparmio automatico.

Sceglendo l’importo che vuoi mettere da parte ed entro quale data, Hype metterà da parte automaticamente i soldi per te in base alla tua disponibilità economica.

L’obbiettivo è un accantonamento virtuale. Ti aiuta a risparmiare spostando parte del tuo Puoi spendere su un salvadanaio che puoi “rompere” in qualsiasi momento in base a nuove necessità. I soldi risparmiati con la funzione Obiettivi sono parte del tuo saldo e rimangono sempre a disposizione.

Cashback

All’interno dell’app c’è una sezione chiamata Offerte. Quando intendi fare acquisti puoi cercare il negozio che ti interessa e ottenere fino al 10% dell’importo che spendi. Raggiunta la somma di 10€ potrai spostarlo sul tuo conto Hype e usarlo come vuoi per nuovi acquisti.

Assicurazione

La partnership fra Hype e Prima Assicurazioni e Zurich ti da accesso ad uno sconto fino al 5% rispetto al prezzo della stessa polizza online. Puoi richiedere un preventivo senza impegno direttamente dall’app Hype. Puoi assicurare auto, moto e smartphone.

Se hai scelto Hype Premium sei assicurato per tutti i tuoi viaggi:

  • cancellazione o ritardo dei voli;
  • smarrimento bagagli;
  • spese mediche in caso di emergenza all’estero;
  • rimborso su prelievi in caso di rapina;
  • copertura sugli acquisti.

Sicurezza di Hype

Hype ha delle caratteristiche che la rendono particolarmente sicura.

Sospensione

Puoi mettere in pausa e riattivare la carta in qualunque momento. Questa sospensione può essere completa, o selettiva (negozi fisici, online, prelievi).

MasterCard SecureCode

I pagamenti online vengono autorizzati inserendo un codice usa e getta che viene inviato al tuo numero di cellulare.

Notifiche

L’app ti notifica ogniqualvolta viene fatta un’operazione con la carta.

Come si richiede Hype

Hype si distingue fin da subito nel modo in cui si richiede.

Paragoniamo Hype a una delle prepagate con IBAN più diffuse in Italia: Postepay Evolution.

La Postepay Evolution si può richiedere solo in un ufficio postale. Il costo di emissione della Postepay Evolution è di 5,00 euro + 15,00 di ricarica minima sulla carta.

Hype, al contrario, non ti fa perdere tempo facendo la fila allo sportello. La procedura per richiedere Hype può essere completata interamente online nel giro di 5 minuti. La carta ti verrà spedita a casa gratuitamente entro pochi giorni.

Hype non ha neanche costi di emissione. Al contrario, Hype ti premia con un bonus di benvenuto di €20,00 per la versione Next, o €25,00 per la versione Premium.

Recensioni e opinioni Hype

Hype è la migliore carta prepagata con IBAN e una delle migliori carte prepagate disponibili in Italia.

Copyright © 2021 DirittoEconomia.it - Tutti i diritti riservati. |
Privacy